Ingredienti: ((Funghi porcini Boletus Edulis e relativo gruppo), peperoni rossi, cipolle, peperoncino, aglio, prezzemolo, origano); in proporzioni variabili, sale rosa dell’ Himalaya 2%. Fai rinvenire il preparato (è sufficiente per 6/7 porzioni di pasta) con un bicchiere di acqua calda in una padella piuttosto capiente, attendi 10 minuti fai evaporare l’ acqua a fuoco lentissimo, quindi aggiungi circa 120 ml di ottimo olio extravergine d’oliva, aggiungi a piacere pomodori pelati, salsiccia calabrese fresca e N’duja di Spilinga, continua la cottura per circa 20 minuti, se è il caso aggiungi dell’ acqua calda della pasta. Nel frattempo avrai fatto bollire abbondante acqua salata (1 litro ogni 100 gr. di pasta) in una pentola abbastanza capiente, cuoci la pasta, preferibilmente, di grano duro al dente e versala nella padella con il sugo, fai mantecare per circa un minuto prima di servire ***Utilizza MACCHERONI CALABRESI e aggiungi PECORINO CROTONESE DOP SEMIDURO GRATTUGGIATO***